Concerto 6 Maggio 2016 Coro CantaSense
Programma:
Bernardo Pasquini: | Toccata in f. fa ut grand orgue |
1637-1710 | Variazioni Capricciose in C. sol fa ut |
Claudio Monteverdi: | Motette “Cantate Domino” (a cappella) |
1567-1643 | |
Giovanni Pierluigi da Palestrina: | Motette “Super flumina Babylonis” (a cappella) |
1525-1594 | |
Tomàs Luis de Victoria: | Jesu, dulcis memoria (a cappella) |
1548-1611 | |
Giovanni Paisiello: | Magnificat (4stimmig, mit Orgelcontinuo) |
1740-1816 | |
Charles Gounod: | Messe Chorale (Coro e due organi) |
1818-1893 |
CantaSense è un coro laico regionale della parte germanofona del cantone di Friburgo (CH) ed è stato fondato nel 1981. Il suo repertorio ha come obiettivo primario la musica classica, dal Rinascimento ad oggi. Tuttavia, comprende opere del folclore svizzero e di altri paesi.
Alcune interpretazioni: “Requiem” (Mozart), “Stabat Mater” (Dvorak), “Missa Concertata” di Cavalli, Alexander’s Feast (Händel), “Messe solennelle” (Alexandre Guilmant), “Die letzten Dinge” (Louis Spohr).